
Viaggiare, esplorare e conoscere si configura come un intenso momento di ricerca: un’occasione unica per le aree interne del Cilento, che offre ospitalità a gruppi di visitatori che vogliono fruire il Cilento in modo diverso.Vivere il Cilento attraversandolo lentamente, osservandolo da dentro, scoprendo storie di uomini e donne che hanno scelto di restare e di produrre bellezza, di ricercare il gusto dell’autenticità e delle piccole cose semplici, di impegnarsi nel recupero dei fattori di identità culturale. Terre Viaggianti è un viaggio emozionale nelle comunità alla scoperta dei luoghi e delle produzioni tipiche dell Parco del Cilento. Il viaggio svoltosi il 3 maggio è stato dedicato all’olio di oliva prodotto nell’area tra Ascea e Pisciotta e gli intorni. Un percorso accompagnato dai saperi e sapori locali in un percorso del gusto che ha condotto i visitatori in un viaggio immersivo nelle storie che ruotano intorno all’olio d’oliva. Un turismo di comunità delle aree interne del Cilento che prova a costituire un’alternativa al turismo di massa in periodi diversi dall’alta stagione.
Il percorso si è concluso con la visione di un video viaggio per capire meglio come l’approccio esperenziale di conoscenza dei luoghi ha offerto ad ogni visitatore la possibilità di guardare gli stessi luoghi, di conoscere gli stessi attori, del video viaggio in una prospettiva più complessa, e ad immaginare se e come restituire gli output di questa ricerca comunicativa,”terre viaggianti”, per favorire un nuovo modello di fruibilità del territorio.